chi siamo
L'Associazione

L’associazione “Comunità del Bosco Mazzocca” promuove le attività forestali sul territorio, la conoscenza e l’introduzione di innovazioni tecnologiche; tende al mantenimento e all’ottimizzazione delle funzioni delle aree boscate, alla conservazione della salute, della vitalità e della biodiversità dell’ecosistema forestale, del loro valore economico, ecologico, culturale e sociale.
Allo stesso modo è fortemente orientata al mantenimento, miglioramento e sviluppo delle aree pascolive ed agricole comprese nel territorio dei consorziati, riconoscendone l’elevato valore economico, paesaggistico e culturale.
L’associazione si impegna attivamente nella realizzazione di interventi di miglioramento dei boschi adottando modelli selvicolturali volti alla valorizzazione di tutte le funzioni e non strettamente produttive attribuite alle foreste (protezione idrogeologica, funzioni paesaggistiche, naturalistiche e turistico-ricreative).
Obiettivo dell’associazione “Comunità del Bosco Mazzocca” è anche quello di sviluppare nuove opportunità imprenditoriali e occupazionali, formando e mettendo in rete gli agricoltori e i produttori locali, anche attraverso la riscoperta degli antichi mestieri legati all’utilizzo del patrimonio boschivo e allo stimolo in favore di attività artigiane e imprenditoriali innovative.
Partner
- Comune di Riccia;
- Amministrazione della Colonia di Decorata;
- Carolla Angelina,
- Coromano Damiano;
- Coromano Salvatore,
- D’Avanti Michele,
- Del Zingaro Nicola,
- Di Iorio Nicola,
- Fiore Rosetta,
- Iadarola Francesca,
- Maglieri Donato,
- Maglieri Gaetanina,
- Mancino Lucia,
- Moffa Maria Antonietta,
- Montuori Anna,
- Notartomaso Maria Rosaria,
- Rubortone Giuseppina,
- Zingarelli Crescenzo,
- Zingarelli Michele
Consiglio Direttivo
- Maglieri Donato, vicepresidente,
- Zingarelli Michele, consigliere;
- Coromano Damiano, consigliere,
- Moffa Maria Antonietta, consigliere